AFFERMIAMO CHE:
LEARNING BY DOING
imparare attraverso il fare
È questa, la migliore strategia per imparare, ove l'imparare non sia
solo un copiare.
ACADEMY AZIENDALE COME BUSINESS UNIT
L'Academy si distingue da un tradizionale centro di formazione in quanto, almeno a livello ideale, si presenta come una vera e propria Business Unit
un Business Unit è il modello ideale deve avere:
•Unità di affari
•un proprio programma
•un sistema di governance mista
•una propria mission e vision allineate a quelle dell'azienda
ha obbiettivi definiti basati su un percorso di valorizzazione delle professionalità in sintonia con l'azienda
Oggi le nostre Società sono carettirizzate da mutevoli scenari che generano incertezze
Pertanto si impone alle Aziende un costante riallinamento delle strategie e un continuo aggiornamento della formazione
Chi ha predisposto un Academy, ha costituito il futuro dell'impresa
Lo sviluppo e il consolidamento del capitale umano, si ottine facilmente con la costituzione di un Academy Aziendale, che consolidi e mantenga il patrimonio di conoscenze tramite la professionalità, divenendo mamoria aziendale
U'Academy può essere orientata a sviluppare le competenze dei collaboratori interni, o aprirsi anche alla formazione dei clienti e partner operativi
Per tante realtà aziendali le Academy rappresentano novità intriganti, inquanto sono una risposta pratica alle esigenze di formazione
Questi progetti sono in costante cescita, secondo i dati forniti dalla SAPIENZA di Roma nel 2017 questi progetti erano circa 100, oggi sono gia 1500
Ovviamente tutte queste Academy non hano la stessa struttura organizzativa, alcune di queste hanno deciso di aprisi all'esterno, offrendo corsi formativi di specializzazione per professionisti del settore. L'interscambio con il mondo esterno si sta rilevando una chiave di svolta
L'Academy non deve essere vista come un centro di costo ma bensì come produtricce di VALORE
Avere il controlllo completo dei contenuti, significa per l'Academy, scegliere meglio, e non a sctola chiusa personale già formato
ma poter decidere e scegliere che forma dare al contenuto.
ACADEMY COME BUSINESS UNIT
sempre nel rispetto della natura
ALTERNATIVA AL QUOTIDIANO
TECHNOFASHIONGROUP, nasce nel 2000 da un "ispirazione" di Lucano Di Nardo.
Ricercata e apprezzata dalle più esigenti Agenzie Moda e Aziende di Abbigliamento, si pone oggi come struttura polivalente nella gestione e ricerca di Specialisti e Designer.
Copiata negli anni, acherata per esigenze concorrenziali, ha saputo comunque sempre rinnovarsi e trovare nuovi spazi
Tfg Magazine
INFORMAZIONE INDIPENDENTE
COMPRENDERE LE DIFFERENZE PER POTER SCEGLIERE
SEMPLICEMENTE
AVANTI
TFG FASHION MAGAZINE, è lo strumento creato da TECHNOFASHIONGROUP per comunicare;
SERVIZI - SOLUZIONI - IDEE - INFO e tanto altro.
Il Magazine Tfg, è la "vetrina" per i nuovi Talenti, dove mettere in chiaro i loro profili e per organizzare le richieste in abito lavorativo
Diamo spazio anche ai professionisti e aziende di qualsiasi paese o stato, dove la Moda sia ritenuta Cultura, Arte e Progresso sociale, compatibilmente con le norme ambientali e sociali.
T F G PROJECTS
INNOVAZIONE
T F G crea pagine Web
TUTTO QUELLO CHE SUCCEDE PRIMA DELLE SFILATE
oggi per capire la moda si deve andare alle origini.
bisogna vivere con i giovani, dialogare con loro, utilizzare i loro linguaggi e sorprenderli.
sopratutto si devono ascoltare i loro disagi e fornire delle soluzioni.
spesso il concetto giovane è vechhio, non corrisponde alla realtà e alle loro esigenze, da qui il malessere e il disagio.
una grande mano la può certamente dare la cultura, ma non quella con la "C" maiuscola, ma la cultutra di cui i giovani si alimentano inconsapevolmente.
noi che siamo il primo anello della filire Moda, abbiamo grandi responsabilità e possiamo fare molto, senza distrarli dai loro interessi apparenti.
dobbiamo dar loro le certezze e gli strumenti per rafforzare la loro personalità
NON DOBBIAMO SFILARE CON LORO SU RICCHE PASSERELE CON PRODOTTI RIPETITIVI E DEFINITI DAL TEMPO
MA CREARE CON LORO I PRESUPPOSTI DELL'UNICITÀ
MESSAGGIO PER I FASHION DESIGNER
Inamorarsi di un proprio disengo è come non voler vedere oltre la forma primaria di un idea, senza vederne la fine
TECHNOFASHIONGROUP
È un Acdemy aziendale cioè una scuola d'impresa, dove si metttono in condivisione saperi, valori, comportamenti, strategie per la crescita di manager, quadri, talenti e collaboratori interni. È un spazio fisico e virtuale dove si condividono e sviluppano conoscenze, saperi, tecniche, pratiche e idee innovative per accrescere i talenti e garantire la crescita futura dell'azienda.
RICERCA E ARTIGIANALITÀ
Grazie ad un nutrito gruppo di Professionisti Techno Fashion Group, partendo da un’idea può sviluppare Progetti di prcisione, e grazie alla collaborazione di aziende partner,
una adeguata ricerca dei materiali, quindi di realizzare i prototipi e i
campionari.
Possibilità di lavorazioni esterne come, trattamento pellami, ricamo, borchie,
plissettatura, tintura, stampa
digitale, taglio al laser e meccanico, lavorazioni manuali quali intreccio e infilatura